Infatti, oltre alla sua originale funzione estetica, la carta da parati si contraddistingue anche per una serie di peculiarità che la rendono pratica e funzionale: è più duratura rispetto a una tinteggiatura e molto spesso è anche lavabile. Inoltre, per i più scettici, è stata anche studiata, grazie a infinite combinazioni, la possibilità di renderla traspirante ovviando alle odiose muffe e screpolature.
Oggi possiamo perfino personalizzare zone umide come il bagno e la cucina o addirittura pavimenti e pareti esterne.
Trattandosi di un’operazione non molto semplice, è dunque consigliabile rivolgersi ad un esperto che sappia maneggiare con precisione il materiale, utilizzando colle adatte al tipo di carta scelta.
Dopodiché non ci resta che dare spazio alla FANTASIA: hai una parete libera, ma la stanza è stata arredata e non vuoi aggiungere altri volumi? Non ami i quadri ma vuoi dare un pò di vitalità sulla parete? Vuoi dare un significato o addirittura creare una storia a un ambiente della casa? Beh… la Carta da Parati è sicuramente la scelta perfetta per ognuna di queste esigenze!
Stesso vale se vuoi progettare una nuova cameretta e desideri arredarla con colori neutri, ma con uno stile più deciso. Bene! Scegli una Carta da Parati fantasiosa che possa rappresentare il carattere o le passioni di tuo figlio.
E’ così un pò per tutti gli ambienti! Anche per la cucina solitamente si scelgono linee molto semplici e pulite, per evitare che possa stancare nel tempo, ma allo stesso tempo ci viene rischiesto spesso un tocco in più di personalizzazione, rinunciando alle solite piastrelle o pannellature con colori omogenei… ebbene, la Carta da Parati assolve perfettamente a questa funzione!
E vuoi sapere un segreto?!? E’ possibile applicare una Carta anche dietro il lavello e il piano cottura grazie alla fibra di vetro che si presenta con una trama piacevole al tatto e con l’aspetto di un tessuto.
Pamela De Carolis,
Interior Designer Arena Home